fdab . la cover band ufficiale di edoardo bennato » LIVE @FUZE PUB

I nostri concerti, passati, presenti e futuri...


27 aprile 2007: Live al Fuze Pub (3° Fan’s day) – Villa Adriana – (RM)

Con i Falsi d’Autore festa di compleanno per la musica di Bennato.
1977-2007: un anniversario estremamente significativo per i fans di Edoardo Bennato. Sono infatti passati trent’anni dall’uscita di Burattino senza fili, il disco che consacrò definitivamente Bennato nell’olimpo della musica italiana per la sua capacità di innovare e far passare finalmente senza retorica contenuti inusitati per orecchie assuefatte al cuore-amore-fiore (e, volendo, dolore). Nelle mani e nella chitarra di Bennato la storia di Pinocchio diventa il filtro magico per un’efficace ironia di costume e spesso una critica severa, ma mai moralistica, delle baronie tipicamente italiane, dei cliché educativi neoborghesi, dei salotti buoni e dei burattinai che li abitano. E brani come In prigione, In prigione! e La Fata potrebbero essere considerati addirittura “profetici”, se non temessimo di incorrere nell’anatema del loro autore, sempre diffidente rispetto a chi si erge come maestro.
Questo importante anniversario verrà festeggiato dai Fans di Bennato il 27 Aprile al Fuze Pub di Villa Adriana, all’interno del loro tradizionale raduno annuale. Sulla scia del successo dello scorso anno, torneranno al Fuze Pub assieme ai Falsi d’Autore, cover band ufficiale di Edoardo Bennato, e con Antonio Dubois (voce, armonica, chitarra, kazoo e tamburello a pedale), Giorgio Foresi (batteria), Daniele Trissati (chitarra), Mirko Sgambetterra (basso), daranno vita ad una serata decisamente particolare e densa di vibrazioni.

Per info e prenotazioni: Fuze Pub, Via Sansovino 17 – Loc. Favale Villa Adriana, tel. 0774/382689 -393/9992188, www.fuzepub.com
(Dal comunicato stampa)

____________________________________________________________
Dal Forum del www.bennato.net

Ciao fronte,
forse sono il primo a rimettere i piedi per terra dopo la scorsa notte passata in compagnia di Tony e i Falsi d’Autore al ‘Fuze’di Guidonia. Come tutti i frequentatori
di questo sito sanno si celebrava il secondo raduno dei ‘Falsi’ con i fans di edo e il trentennale di Burattino senza fili. Proprio i brani di questo ‘vinile’ hanno accompagnato tutti noi nella prima parte della serata, per poi passare a brani one man band dell’informissima Dubois. Ma le sorprese non sono mancate, dalla proiezione continua di immagini riguardanti tutti noi durante l’esecuzione dei brani (grazie Emmeti), ad interventi ‘extra’ sul palco a significare l’unione che c’è in questo nostro amatissimo ‘bastimento’. secondo me il massimo si è raggiunto (ma sono troppo di parte) all’esecuzione di Fronte del bastimento con noi a cantare mentre alle spalle di Dubois scorrevano nostre foto dei concerti, raduni. Emozioni forti che meritavano di essere vissute. un pensiero è stato rivolto anche agli assenti forzati e non. Le bottiglie di Antonio, a proposito grazie per l’omaggio inaspettato, hanno riempito il locale. Personalmente mi è mancato il fratellone sardo Marco che quando c’è non lo vedi mai ma quando manca lo noti parecchio. Complimenti anche alle new entry della band che mi scuseranno se non ricordo il nome ma che sono stati ampiamente all’altezza nonostante la penuria di prove per i fatti accaduti alla band negli ultimi tempi, complimenti anche ad ormai un punto fermo del gruppo, giorgio e ovviamente complimenti a Tony che mi sembra rinvigorito dopo un periodo un po’ ‘mosciarello’ e spero che riesca finalmente a cogliere i frutti del suo ‘debilitante’ impegno. E che dire poi di Paolo the edge, Ale sbandato, Biobio, Emmeti, La fata, Chichi, Giuliana che non ha un nick e che vorrei battezzare io
‘de corsa’ sempre in prima linea per risolvere tutte le grane organizzative.
FANTASTICI!!!!!  INSOMMA GRANDE SERATA, GRANDE EVENTO E GRANDE PASSIONE. AVANTI COSI’ FRONTE!!!

Antonio

____________________________________________________________

Ciao a tutti!!!
Sono rientrata ieri sera da questo fantastico appuntamento e sono ancora un po’ sconvolta. Lasciatemi un po’ di tempo per schiarire la mente, ancora in subbuglio per tutte le emozioni che si sono susseguite. Intanto, vi do un piccolo assaggio…

Allora, riprese (in parte!) le mie facoltà mentali, aggiungo qualche pensiero a commento di questa esperienza. Grande esperienza, da ogni punto di vista.
Primo step: il viaggio. Mi ha accompagnata un’amica, Lalla, che non è particolarmente fan di Edo, ma le piace comunque la musica e mentre le raccontavo il mio ‘progetto Guidonia’ ha detto spontaneamente: «posso venire anch’io?» Subito arruolata!!! Sul treno, la mattina, c’era già Emmetì ed abbiamo viaggiato insieme chiacchierando e canticchiando le canzoni di Edo, come facciamo sempre (avevo già avvisato Lalla che avremmo fatto sempre la colonna sonora).
Alla stazione di Roma Tiburtina primo intoppo: a pochi minuti dalla partenza, non veniva ancora definito il binario da cui sarebbe partito il treno per Guidonia.
La foto è un po’ sfuocata ma si vede ugualmente (destinazione Avezzano)…

Finalmente viene assegnato il binario 20! All’arrivo a Guidonia, veniamo accolte da Tony Dubois, da questo momento in poi al nostro servizio (ogni giorno!) come tassista, insieme a Giuliana. Non ci sono parole per commentare la loro disponibilità e la loro gentilezza, non finiremo mai di ringraziarli!!! Secondo step: il concerto. Beh, qui avete già letto la recensione di Ale, che condivido in pieno. Bravissimi tutti; Tony superlativo (come sempre), Giorgio con una grinta da fare invidia e i due nuovi (giovanissimi) veramente di grande levatura. La musica è stata travolgente ed i presenti hanno potuto notare anche Lalla che, in piedi insieme a noi, cantava e si muoveva seguendo il ritmo. Emozionante la proiezione delle foto dietro la band, ci siamo rivisti tutti con e senza Edo. Vi risparmio i commenti sull’incontro fra i partecipanti: lasciate andare la vostra immaginazione. Terzo step: i turisti. Questo per voi è sicuramente meno interessante, comunque nei due giorni seguenti ci siamo dedicati al turismo. Abbiamo visitato Tivoli, che è un’incantevole cittadina ricca di scorci suggestivi e Villa d’Este, dalle mille fontane. Anche qui non ci sono parole per descriverne la bellezza… se potete, andateci perché vale veramente il prezzo del biglietto. La domenica è stata dedicata a Roma, mi fanno ancora male i piedi!!! Ma voi dovete immaginare questi vostri amici del forum in giro per strade, stradine e piazze, canterellando quasi costantemente, e la colonna sonora la potete immaginare. La mattina a Piazza di Spagna, sento Tony che dice: «Bob!» giro lo sguardo pensando che stia salutando un amico e… quasi STRAMAZZO al suolo! Bob Geldof!!! BOB GELDOF!!! Alto, vestito di chiaro, elegante, dice: «Hi!» ma continua a camminare nella direzione opposta alla nostra e quando Tony ed io riusciamo a rientrare in noi stessi, è troppo tardi per una foto, è scomparso! Pazienza. A pranzo incontriamo finalmente Marina e mentre ci abbuffiamo di cucina romana chiacchieriamo amabilmente. Che belle tavolate in questi giorni, ragazzi! Troppo bello sedere davanti a piatti golosi con gli amici che ho imparato a conoscere ed apprezzare attraverso queste pagine web e gli incontri organizzati da noi. L’atmosfera di questi luoghi è già magica di per sè, in più, si condivide il tutto con queste persone. Non dimenticherò MAI il lancio della monetina nella Fontana di Trevi alle 2 (sì, le due!!!) di notte con Chichi, la Fata, Emmetì, Giuliana, Tony e il resto della compagnia. Avrei mille cose da raccontare, ma mi rendo conto che vi annoierei… e poi voglio lasciare qualcosa da dire anche agli altri. Scusate la qualità delle immagini, ma meglio di niente, no?

Tony e Andrea Conti

Antonio fa i coretti

Ecco qualcos’altro:

Gabriella

____________________________________________________________

CIUUUUUUUUURMAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA!!!!!!!!!!!!!!!
Eccomi qui, sempre in ritardo ma alla fine arrivo sempre. Allora… mi dispiace di non esser potuto intervenire subito sulla mitica serata di venerdì 27 ma un treno per Genova mi ha portato lontano da questo forum. Innanzi tutto vorrei ringraziare il mitico BOTTIGLIARO per i pensierini graditissimi di cui mi ha voluto far dono, e che si possono vedere nella foto di gruppo. Grazie per la Bottiglia dei Sogni e per il dvd datato 11 settembre 2001. Ho avuto modo di vedere qualche solo qualche frammento di immagine. Che dire: Guarda là come sottofondo musicale al viaggio,  poesia!!!! Per ciò che riguarda la serata, son stato veramente contento di rivedere Emmetì, Giorgio, La Fatina, Tony, Biobio, Chichi, Giuliana (in ordine di saluto venerdì sera) e di conoscere il miticissimo Antonio e l’altrettanto mitico Paolo (ora ho capito il perché del soprannone ‘the Edge’) Mi è dispiaciuto non potervi rivedere anche nei giorni in cui siete rimasti a a Roma,soprattutto perché avrei voluto scambiare qualche chiacchiera in più, per approfondire la conoscenza di persone che,ogni volta che vi vedo, riscopro sempre molto speciali;) Sarà uno sprono a rivederci presto;) Ci tenevo anche a dire,agli scettici circa mia partecipazione;) alla serata,che non sarei assolutamente mancato. Vi avevo detto che ci sarei stato e non potevo mancare. Ora, per qualche buca data in passato… vabbè che sbando, ma son di parola. Non posso non spendere qualche parola anche sul concerto dei Falsi. Per me era la prima volta in assoluto che potevo ascoltarli e li ribattezzerei VERI D’AUTORE!!! Lo spettacolo è stato bello e coinvolgente. Mi piace molto la musica dal vivo, e mi capita spesso di ascoltare gruppi che fanno cover e non nego di essere un rompino e uno molto critico pur non avendo i titoli per poterlo fare,se non l’amore per la musica! Nel caso di Tony, Giorgio & co. non posso che avere belle parole! SONO VERAMENTE, MA VERAMENTE BRAVISSIMI!!!!! (non che prima di ascoltarli avessi dubbi) Tony rifà il verso a Edoardo (un fan credo difficilmente riesca a non farlo), e lo fa molto bene musicalmente parlando. Mi piace molto il suo stile, perché ci mette un tocco di personale nel cantare, negli arrangiamenti (che in alcuni casi sono anche più rock degli originali), e personalizza molto anche alcuni ritornelli o vocalizzi!!!! Insomma, quando si ‘rifà’ una canzone spesso la si propone esattamente come la si ascolta su disco o al concerto del ‘cantante titolare’. Lui non intaccandola, la rende veramente sua. E’ UN GRANDE!!! E poi c’è molto del sound anni 80 del Maestro negli arrangiamenti, che è il periodo che adoro per cui, per la proprietà transitiva, non posso che ADORARE anche i Falsi D’autore! Weh, dimenticavo anche le loro ‘Originals’. Sono BELLE, ORECCHIABILI e TRASCINANTI. A me in particolare piace Cuori nella notte! Complimenti ragazzi!!!! A loro merito va anche detto che recentemente il gruppo si è rinnovato, e che per il concerto avevano alle spalle solo un paio di giorni di prove… Da quello che ho ascoltato non avrei mai potuto dirlo! GRANDISSIMI!!!!! Mi sa che mi son dilungato e vi ho ammorbato abbastanza, per cui vi rimando alla prossima occasione sperando che sia presto!!! Un abbraccione a tutti i presenti il 27, allargabile a tutto il forum sperando in futuro di incontrare conoscere tanti altri di voi che non c’erano venerdì sera!

Alesbandato

____________________________________________________________

Ehm… ehm… in insostenibile ritardo (e inutile che mi metta a spiegare perché), mi attacco ai già ricchi racconti di Antonio, Gabriella, Tony, Alesbandato, per aggiungere solo qualcosa, e qualche foto (poche e brutte come quest’anno raramente mi sono uscite, forse ho disimparato ad usare la macchina…).
Anzitutto, la scaletta:


1. Mangiafuoco
2. Il gatto e la volpe
3. Tu grillo parlante
4. E’ stata tua la colpa
5. Quando sarai grande
6. La Fata
7. Meno male che adesso non c’ è Nerone
8. Il rock di Capitan Uncino
9. Cantautore
10. Cuori nella notte (con Andrea Conti)
11. L’ isola che non c’è
12. Sono solo canzonette
13. Viva la mamma
14. Sbandato
15. Fronte del Bastimento (slide show)
16. Apri le tue mani (slide show)
17. Mondo nascosto (slide – show)
18. A me mi piaci così
19. Notte di mezza estate
20. Sotto viale Augusto che ce stà
21. Nisida

Come sapete, quest’anno il live dei Falsi d’Autore sottolinea in modo particolare il trentennale di Burattino senza fili, e quindi si è pensato di aggiungere un contributo di immagini con uno slide-show a corredo dei pezzi. Il titolo è: 1977-2007 Gli unici fili sono quelli dei sogni da realizzare, e avete visto la slide d’apertura nella foto di Gabriella. Altri pezzi accompagnati da immagini sono stati Fronte del Bastimento (ormai, inno del Forum!), Apri le tue mani (delicata ed intensa ballata composta da Tony) e Mondo nascosto (sempre musica originale di Tony, in cui abbiamo inserito un fortissimo videoclip creato e realizzato dal Bottigliaro a partire da alcuni suoi dipinti). Vedrò se riesco a trasformare il tutto in un formato postabile nel forum, sennò siete obbligati ad andare a vedere i Falsi ai prossimi live…
Ecco qualcosa (scusate, ma il flash sbiancava tutto, e senza flash tremava tutto… insomma, un casino!

Mirko, bass – nelle grinfie della Fata:

Daniele, guitar – una volta gli occhi erano rossi…

…a riprova della serietà dell’intervista…

Okay, questi alcuni passaggi della serata… ma niente può darvi l’emozione di esserci, perciò… organizzatevi per le prossime!!

Emmetì

____________________________________________________________

Colpevolmente in ritardo…
Come al solito!!! Volevo ringraziare tutti, ma proprio tutti. A cominciare da chi si è sobbarcato kilometri e stress: ai nuovi arrivi (Lalla, l’amica di BioBio), BioBio (che emozione Prof! Noi e il Mitico Bob Geldof a piazza di Spagna!!!), Marina che (causa 7 ore di fila in autostrada) non ha potuto presenziare, Chichi & l’allegra Brigata del nord ovest; Nunzia, Paolo, Antonio & Paul di Silvio, Ale Sbandato (la ‘minaccia’ è servita, no?) Andrea Conti, Massimo e Belma, Leandro, Giuliana, Maria Teresa, e il Mitico Scano artefice di opere visive e di materiali di prim’ordine. Ultimi, ma non ultimi i musicisti: Giorgio Foresi, Mirko Sgambetterra, Daniele Trissati. E’ stato raggiunto un piccolo miracolo. In appena 8 ore di prove è stato messo in piedi il progetto musical visivo che intendeva festeggiare il trentennale di Burattino senza fili. Quindi, un elogio particolare a questi Musicanti che con umiltà, passione, abnegazione, capacità e sensibilità artistica, hanno sposato la ‘causa’ Bennatiana… Magnifica serata. Davvero. Che si dilaterà ulteriormente con la partecipazione al live di Ferentino. Infatti una parte del Fronte, si sposterà in provincia di Frosinone. All’appello: Veneto, Lazio, Campania… A proposito… Usai, pardonnez – moi, ma ho fatto una piccola ‘variante’ al testo di Fronte del Bastimento: al posto del suo nome (vista la sua forzata assenza) abbiamo inserito nome e foto della Dottoressa Chichi. Sono certo che lei non se ne avrà a male, vero? Un abbraccio!
Con La Fata partenopea, si va in quel di Zagarolo a far visita ai Delicati…

Tony

____________________________________________________________

Perdonatemi se dimenticherò persone, fatti avvenimenti. L’età che avanza, sapete…
Del nostro incontro del 27 aprile si è detto molto. Sarà difficile dimenticare l’ansia (tenuta sotto controllo) che ha accompagnato il pre – concerto. Dallo slide di Mondo Nascosto che faceva i capricci, al cavo di prolunga (per il video proiettore) introvabile… Di tutto un po’, tanto per non farci mancare niente, vero EmmeTì? Ancor prima, il distacco da Danilo e Fabrizio. Il nostro incontro del 27 era appeso a un filo… Tant’è che contattai qualcuno di voi chiedendo espressamente se era il caso, vista la forzata assenza di due elementi, di rimandare questo appuntamento. Risposte unanimi e inequivocabili… «Il 27, non si tocca!» Poi l’incontro con Daniele e Mirko, le poche ore di prove. Il live. Voi… Le sensazioni di quella sera sono state espresse magnificamente dai cantori di questo Bastimento: Antonio, Gabriella, Ale Sbandato… Non devo aggiungere altro. E’ doveroso ringraziare Daniele e Mirko che in men che non si dica hanno sposato in pieno la “causa Bastimento” infondendo energia e professionalità in un repertorio a loro sconosciuto; Giorgio Foresi, artefice del “reclutamento” dei succitati; Giuliana Vannucchi per la preparazione di questo evento; Andrea Conti per l’eccellente interpretazione di Cuori nella notte; Antonio e Paul Di Silvio per il supporto tecnico – tattico; Maria Teresa Livraghi, 6° Falso d’Autore a tutti gli effetti. Promossa sul campo per il lavoro di “semina propagandistica” e per lo show visivo, (anche questo) preparato in pochissimo tempo; Antonio Scano per le “magnifiche follìe” visive e visionarie e poi Chichi, Nunzia, Paolo, Marina con il suo “calvario” autostradale e tutti coloro che per vari motivi non hanno potuto prender parte a questo incontro… Qualcuno di voi saprà che oltre a questo si sono succeduti in breve tempo altri eventi… Il culmine è stato raggiunto ieri sera con la mia performance accanto a Gennaro Porcelli… Volevo ringraziarvi. Tutti. Dal mio ingresso nel Forum ad oggi, molta acqua è passata sotto un ponte traballante e insicuro. La vostra energia, il vostro affetto, la vostra stima, hanno fatto sì che questo ponte diventasse ogni giorno più stabile e sicuro. Sicuro di sé, dei propri mezzi. Acquistando fiducia, forza e una buona dose di sfacciataggine nei confronti di personaggi che fino a un anno fa transitavano nella sfera del “vorrei ma non posso”…  Grazie di cuore.

Voi Acqua e Energia. Io Ponte… Punto (meno) interrogativo di un anno fa… Vi voglio bene.

E adesso…

«Fra poco incomincia lo show…»

 

«A fare il profeta, mai nessuno ci guadagnerà…»

 

«Tu sei quella che paga di più…»

«Falsi come piacciono a te!!!»

«E i tuoi dubbi adesso, non ci sono più, non esistono. Occhi persi dentro i suoi…»

ScateFans!!!

«E’ asciuto pazzo The Edge?»

Giuliana e Leandro

«Siamo querce o betulle?»

Antonio Dubois

Top